Comitato Scientifico - comunicato 23-09-2012

Comunicato Stampa

 

San Giorgio a Cremano, 23/09/2012

 

 L’Associazione Italiana Febbri Periodiche (AIFP) ha un proprio Comitato Scientifico

 L’Associazione Italiana Febbri Periodiche (AIFP) ha fatto un nuovo significativo passo avanti: la creazione di un Comitato Scientifico.

Il Comitato scientifico è un organo consultivo e di appoggio al Consiglio Direttivo che ha il duplice compito di fare proposte e di esprimere pareri su tutte le potenziali iniziative inerenti lo studio, la ricerca e l’assistenza delle persone con queste malattie. Rappresenta inoltre un’interfaccia dell’Associazione nei confronti del mondo scientifico ed accademico.

Il Comitato Scientifico è l’organo di consulenza per l’approccio interdisciplinare alla malattia in favore dei pazienti affetti dalle febbri periodiche familiari, ed ha una funzione di coordinamento dell’attività scientifica. Pertanto è in grado di proporre e coordinare riunioni scientifiche e seminari sulla malattia.

 Cosa fa il Comitato Scientifico AIFP?

I membri del Comitato Scientifico discutono quali siano le iniziative più opportune e più concrete per promuovere la ricerca e migliorare l’assistenza delle persone affette da febbri periodiche familiari in Italia. Sarà compito dei membri del Comitato Scientifico mantenere tra i propri interessi scientifici prioritari le Febbri Periodiche Ereditarie sia in termini di aggiornamento sia di attività clinica e di ricerca.

Un ulteriore ruolo importante dei membri del Comitato Scientifico sarà quello di collaborare nel realizzare, in stretta sintonia con il Consiglio Direttivo dell’AIFP, le iniziative formative e divulgative in ambito scientifico che l’Associazione riterrà opportuno programmare ed attivare.


 

Da chi è composto il Comitato Scientifico dell’AIFP?

 
Il Comitato Scientifico è composto da professionisti che si occupano di Febbri Periodiche Ereditarie, sia dal punto di vista assistenziale che di ricerca scientifica.

 Coordinatore sarà il Dr. Davide Martorana.

NOME

CENTRO

DISCIPLINA

Pr. Maria Alessio

Settore di Reumatologia, Azienda Ospedaliera Universitaria "Federico II", Napoli

Reumatologia Pediatrica

Dr. Luca Cantarini

Centro di Ricerca Interdipartimentale delle Malattie Sistemiche Autoimmuni ed Autoinfiammatorie, Unità di Reumatologia, Policlinico Le Scotte, Università di Siena

Reumatologia

Dr. Maria Carrabba

Dipartimento di Medicina Interna, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli Studi di Milano

Medicina Interna

Dr. Isabella Ceccherini

Laboratorio di Genetica Molecolare, Istituto Scientifico Giannina Gaslini, Genova

Genetica

Dr. Fabrizio De Benedetti

UO di Reumatologia, Dipartimento di Medicina Pediatrica, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

Reumatologia Pediatrica

Pr. Giovanna Fabio

Dipartimento di Medicina Interna, Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli Studi di Milano

Medicina Interna

Pr. Mauro Galeazzi

Centro di Ricerca Interdipartimentale delle Malattie Sistemiche Autoimmuni ed Autoinfiammatorie, Unità di Reumatologia, Policlinico Le Scotte, Università di Siena

Reumatologia

Pr. Romina Gallizzi

UOC Genetica e Immunologia Pediatrica, Dipartimento di Scienze Pediatriche Mediche e Chirurgiche, Azienda Ospedaliera Universitaria G.Martino, Messina

Reumatologia Pediatrica

Dr. Marco Gattorno

Pediatria II e Reumatologia, Università di Genova e Istituto G Gaslini

Reumatologia Pediatrica

Dr. Micaela La Regina

Presidio Ospedaliero del Levante Ligure -La Spezia Asl5 Liguria

Medicina Interna

Dr. Loredana Lepore

Clinica Pediatrica Università di Trieste IRCCS Burlo Garofolo, Trieste

Reumatologia Pediatrica

Dr. Orso Maria Lucherini

Centro di Ricerca Interdipartimentale delle Malattie Sistemiche Autoimmuni ed Autoinfiammatorie, Unità di Reumatologia, Policlinico Le Scotte, Università di Siena

Biologia Molecolare

Pr. Raffaele Manna

Centro delle Febbri Periodiche, Istituto di Medicina Interna, Policlinico Universitario "A. Gemelli"

Medicina Interna

Pr. Alberto Martini

Pediatria II e Reumatologia, Università di Genova e Istituto G Gaslini

Reumatologia Pediatrica

Dr. Davide Martorana

Unità di Genetica Molecolare, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Genetica

Pr. Giampaolo Merlini

Centro per lo Studio e la Cura delle Amiloidosi Sistemiche, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Dipartimento di Medicina Molecolare, Università di Pavia

Medicina Interna

Dr. Laura Obici

Centro per lo Studio e la Cura delle Amiloidosi Sistemiche, Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia

Medicina Interna

Pr. Leonardo Punzi

Unità di Reumatologia, Dipartimento di Medicina, Università di Padova

Reumatologia

Dr. Donato Rigante

Dipartimento di Scienze Pediatriche, Università Cattolica Sacro Cuore, Roma

Reumatologia Pediatrica

Dr. Alberto Tommasini

Clinica Pediatrica Università di Trieste IRCCS Burlo Garofolo, Trieste

Immunologia Clinica

Dr. Francesco Zulian

Centro Regionale Specializzato di Reumatologia Pediatrica, Dipartimento di Pediatria, Padova

Reumatologia Pediatrica

 

Presidente e Consiglio Direttivo AIFP

p>torna indietro

Questo sito www.febbriperiodiche.it utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Se vuoi saperne di piu' o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Privacy Policy. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our Privacy Policy.

  I accept cookies from this site. / Accetto i cookies da questo sito.
EU Cookie Directive Module Information