Diventa socio - Rinnova l'iscrizione - Anno 2021
- Dettagli
- Categoria: L'associazione
- Creato Venerdì, 26 Agosto 2011 19:42
- Ultima modifica il Martedì, 07 Marzo 2023 11:37
- Pubblicato Venerdì, 26 Agosto 2011 19:42
- Nuovo Socio/Socia
- Rinnovo annuale
- Per i soci residenti all'estero
>> modulo domanda di iscrizione
- "paga subito" la quota associativa online con paypal
- compila e firma la domanda di adesione (non dimenticare di apporre anche la firma per l'autorizzazione trattamento dati "privacy" secondo quanto stabilito D.Lgs. 196/03 )
- versa mediante bollettino postale, o bonifico bancario, la "Quota a associativa AIFP per l'Anno 2021" di € 25,00* (venticinque/00)
- invia il modulo di adesione "Domanda di iscrizione" (firmato) e la ricevuta del versamento, come allegato via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per chiarimenti scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. · Cell.Presidente (+39) 346 410 8 713.

c.c.p. numero 77027340 intestato a: Associazione Italiana Febbri Periodiche causale: "Quota associativa AIFP Anno Sociale 2021"
b - pagamento tramite bonifico bancario
coordinate bancarie: ABI 7601, CAB 12000, n.conto 77027340, CIN K
BBAN K0760112000000077027340 (23 caratteri) IBAN: IT93K0760112000000077027340 (27 caratteri)
intestato a: Associazione Italiana Febbri Periodiche causale: "Quota associativa AIFP Anno Sociale 2021"
c - E' possibile versare la quota di iscrizione anche on-line con PayPal e anche con carta di credito, carta di debito o con carte prepagate. Basta cliccare con il pulsante paga subito presente nel menu del nostro sito e inserire i dati nella pagina dedicata ad AIFP con protocollo di sicurezza per transazioni HTTPS.
- compilare e firmare la domanda di iscrizione (non dimenticare di apporre anche la firma per l'autorizzazione trattamento dati "privacy" secondo quanto stabilito D.Lgs. 196/03 )
NOTA IMPORTANTE Per aver diritto di votare durante l'assemblea ordinaria annuale (indetta da statuto entro il 30 Aprile) si deve essere in regola con il rinnovo, ma si può rinnovare anche "in loco" prima del suo inizio.
La quota per il rinnovo dell'iscrizione all'AIFP è di € 25,00* (venticinque/00)
- pagamento tramite bollettino postale (o per gli utenti Postamat anche con Postagiro e pagamento on-line),
c.c.p. numero 77027340 intestato a: Associazione Italiana Febbri Periodiche causale: "Rinnovo Quota Associativa per Anno Sociale 2021"
- pagamento tramite bonifico bancario ed anche con bonifico on-line
coordinate bancarie: ABI 7601, CAB 12000, n. conto 77027340, CIN K
BBAN K0760112000000077027340 (23 caratteri) IBAN: IT93K0760112000000077027340 (27 caratteri)
intestato a: Associazione Italiana Febbri Periodiche causale: "Rinnovo Quota Associativa per Anno Sociale 2021"
- compilare e firmare la domanda di iscrizione (non dimenticare di apporre anche la firma per l'autorizzazione trattamento dati "privacy" secondo quanto stabilito D.Lgs. 196/03 )
- inviare modulo iscrizione e la ricevuta (bollettino o bonifico o ricevuta PayPal) del versamento come allegato via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- devi fare il pagamento di 25 Euro(€), mediante Bonifico Bancario internazionale (anche pagamento on-line con home-banking) IBAN IT93K 07601 12000 0000 7702 7340 (27 caratteri) BIC BPPIITRRXXX intestato a: "Associazione Italiana Febbri Periodiche" causale "Quota associativa Anno Sociale 2021"
- inviare modulo iscrizione e la ricevuta (bollettino o bonifico o ricevuta PayPal) del versamento come allegato e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

* L'assemblea dei soci AIFP, riunita il 9 aprile 2010 a Mogliano Veneto (TV), ha deciso all'unanimità di ridurre la quota associativa a 25€ . La precedente quota in vigore dalla costituzione dell'associazione era di 50€. La finalità della decisione è quella cercare di aumentare il numero dei soci e di stimolare e facilitare l'iscrizione di più persone all'interno della stessa famiglia in modo anche da dare maggiori diritti nelle assemblee alle famiglie partecipanti.
aggiornato 09-02-2021 10:46:01