FCU - Orticaria Familiare da Freddo - Sindrome Autoinfiammatoria
- Dettagli
- Categoria: Patologie
- Creato Lunedì, 15 Agosto 2011 16:49
- Ultima modifica il Lunedì, 14 Aprile 2014 18:45
- Pubblicato Lunedì, 15 Agosto 2011 16:49
FCU - Orticaria Familiare da Freddo
(o FCAS - Sindrome Familiare Autoinflammatoria da Freddo)

Come si trasmette
La malattia è causata da mutazioni del gene CIAS1. Si trasmette con modalità autosomica dominante: un genitore con la mutazione (e quindi malato) ha il 50% di probabilità di trasmettere la malattia a ciascuno dei propri figli. Sono stati tuttavia descritti anche dei casi sporadici, cioè senza precedenti in famiglia.
Come avviene la diagnosi
La diagnosi si basa sulla sintomatologia clinica e può essere confermata dall'identificazione di una mutazione nel gene CIAS1.
Quali sono le possibilità di cura attualmente disponibili
Non esiste una terapia specifica per la malattia. Finora si è intervenuti soprattutto con trattamenti in grado di riscaldare i pazienti e con farmaci antinfiammatori non steroidei. In alcuni pazienti si è rivelato efficace il farmaco anakinra, già utilizzato per il trattamento dell'artrite reumatoide. Tuttavia, la reale validità di questo farmaco per la sindrome autoinfiammatoria familiare da freddo deve essere ancora testata con sperimentazioni adeguate.
fonte: area informativa del sito www.telethon.it - scheda malattia